Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Continente Sicilia 1922–2022. L'ultimo secolo di architettura in sei interviste-The last century of architecture in six interviews

Continente Sicilia 1922–2022. L'ultimo secolo di architettura in sei interviste-The last century of architecture in six interviews
Titolo Continente Sicilia 1922–2022. L'ultimo secolo di architettura in sei interviste-The last century of architecture in six interviews
Curatori , ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore LetteraVentidue
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 208
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9788862429412
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Espandendo l'esperienza di :AFTER. After History, Afterlife - Festival diffuso di architettura in Sicilia, Continente Sicilia 1922 - 2022 raccoglie sei interviste ad alcuni dei più importanti architetti siciliani delle ultime decadi del Novecento. Ciò che li unisce, oltre all'aver contribuito in maniera sostanziale alle recenti vicende architettoniche e urbane dell'isola, è l'esser custodi di una memoria storica in gran parte conservata grazie alla numerosa quantità di documenti, elaborati grafici, plastici, fotografie pazientemente raccolti nel corso degli anni. Attraverso i racconti autobiografici e gli scatti amatoriali realizzati durante le interviste a questi archivi-non archivi, senza pretesa di esaustività, Continente Sicilia 1922 - 2022 vuole restituire uno spaccato storiografico-personale della Sicilia contemporanea. Utilizzando le parole di Franco Cassano, la pubblicazione rende esplicita la storia di un meridione che può diventare "un soggetto autonomo, protagonista" in grado di prendere "la strada della modernità in un modo assolutamente originale."
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.