Il volume ricostruisce la visita compiuta nel 1608 a Roma da António Manuel, detto "il Negrita", quale inviato del Re Mpangu-a-Nimi-a-Lukeni (Dom Alvaro II), allo scopo di consolidare il cristianesimo nel Congo - il cui territorio all'epoca si estendeva su gran parte del territorio attuale dell'Angola - e prestare ubbidienza alla chiesa cattolica. L'episodio - che viene ricordato ora con una mostra documentaria tenutasi a Luanda alla quale hanno concesso l'Alto Patrocinio i Presidenti della Repubblica Italiana e della Repubblica di Angola -, rappresenta un particolare interesse storico trattandosi della missione del primo ambasciatore africano a Roma.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese
Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese
| Titolo | Cose dell'altro mondo. L'ambasceria di Antonio Emanuele, principe di N'funta, detto «il Negrita» (1604-1608) nella Roma di Paolo V. Ediz. italiana e portoghese |
| Curatori | Luis Martínez Ferrer, M. Nocca |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Varia |
| Editore | Urbaniana University Press |
| Formato |
|
| Pagine | 144 |
| Pubblicazione | 10/2003 |
| ISBN | 9788840140056 |
€12,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

