Il sentimento più profondo della costruzione trova nelle opere e nel lavoro di Domenico Fatigati, qui documentato, il terreno dove costruire la sua casa ideale. Essa, animata dall'utopia e dal labirinto delle forme geometriche, schiude una cupola di echi di villiana memoria, universi paralleli intonsi di nuovo conio ma da lungo tempo perduranti nell'immaginario costruttivo dell'artista. Peripezie di cicli che si rincorrono coerenti da decenni che, per la loro assoluta fedeltà di moduli espressivi, talvolta farebbe pensare alle convinzioni inoppugnabili di un mistico, che devoto si inchina alla religione dello spazio e dell'archè.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Costruire lo spazio. Opere di Domenico Fatigati
Costruire lo spazio. Opere di Domenico Fatigati
| Titolo | Costruire lo spazio. Opere di Domenico Fatigati |
| Curatore | Gaetano Romano |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Gutenberg Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 48 |
| Pubblicazione | 06/2024 |
| ISBN | 9788875542856 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

