Il libro raccoglie gli interventi di Alberto Aghemo, Ester Capuzzo, Antonio Casu, Massimo De Angelis, Renato Mannheimer, Vittorio Pavoncello, Angelo G. Sabatini, Debora Tonelli, che analizzano, ognuno nella sfera delle proprie competenze, aspetti problematici del nostro presente. Dalla democrazia virtuale alla comunicazione e potere, dalle radici profonde della crisi della democrazione, all'educazione ebraica in Italia, dagli italiani e l'Europa, fino alla lezione di Don Sturzo in Italia.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni
Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni
Titolo | Crocevia del presente. Studi in onore di Giorgio Pacifici per i suoi ottant'anni |
Curatore | Antonio Casu |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Saggi, 36 |
Editore | Nemapress |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 10/2019 |
ISBN | 9788876292170 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00