Stiamo assistendo a una nuova fase di compressione spazio-temporale. Tutto l'insieme dell'agire sociale, dalla politica alla cultura, dalle forme del pensiero alle modalità di comunicazione, è segnato in modo indelebile dalla necessità di essere istantanei: è questo l'imperativo che regola il nostro mondo lavorativo, le relazioni, la stessa vita quotidiana. Cambia la percezione del tempo, e quindi passato e futuro si accorciano, si altera la dimensione della memoria; cambia anche la percezione dello spazio.
Cronofagia. La contrazione del tempo e dello spazio nell'era della globalizzazione
Titolo | Cronofagia. La contrazione del tempo e dello spazio nell'era della globalizzazione |
Curatore | G. Paolucci (cur.) |
Collana | Sociologia della vita quotidiana |
Editore | Guerini e Associati |
Formato |
![]() |
Pagine | 191 |
Pubblicazione | 01/2005 |
ISBN | 9788883353758 |