Partendo dall'idea di Serge Guibault che, nell'opera "How New York Stole the Idea of Modern Art", si chiedeva se effettivamente la metropoli americana avesse sostituito Parigi come capitale dell'arte nel secondo dopoguerra, si affrontano in questo volume una serie di aspetti utili a far luce sul problema, come le strategie espositive degli artisti italiani in America, la Roma della Dolce Vita rispetto alla New York underground degli anni '60, la questione dell'effettiva esistenza della land art in Italia e l'emergere della Graffiti Art negli anni '80. Atti del Convegno. Saggi di: Sergio Marinelli, Stefania Portinari, Francesco Tedeschi, Sileno Salvagnini, Laura Lorenzoni, Lucia Gava, Alberto Cibin, Peter Benson Miller, Luca Pietro Nicoletti, Vittorio Pajusco, Francesco Guzzetti, Cristina Costanzo, Marianna Rossi, Sabina Laura De Stefano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Da Parigi a New York. Dialoghi sull'arte contemporanea con un oceano
Da Parigi a New York. Dialoghi sull'arte contemporanea con un oceano
Titolo | Da Parigi a New York. Dialoghi sull'arte contemporanea con un oceano |
Curatori | Sergio Marinelli, Stefania Portinari |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Studi e ricerche |
Editore | Scripta |
Formato |
![]() |
Pagine | 188 |
Pubblicazione | 08/2024 |
ISBN | 9791280581853 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00