Con questa pubblicazione intendiamo offrire una panoramica intorno al rapporto fra parola e immagine, scrittura e pittura dagli anni Sessanta fino ad oggi. Nel testo introduttivo si delineano le linee guida di un movimento come la Poesia visiva che ha avuto un’importanza notevole nella dimensione dell’arte italiana e internazionale. Tale aspetto viene ulteriormente approfondito in un testo critico che introduce alle immagini degli artisti che hanno fatto parte di quella situazione e in generale di ciò che è stato chiamato arte Verbovisuale o Nuova Scrittura. Il libro è ricco di immagini che definiscono meglio il senso di quella ricerca.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Dal Santandrea e Centro Culturale Bellora alla Casa dell'arte Spagna Bellora. Immagine e parola nell'arte verbovisuale
Dal Santandrea e Centro Culturale Bellora alla Casa dell'arte Spagna Bellora. Immagine e parola nell'arte verbovisuale
Titolo | Dal Santandrea e Centro Culturale Bellora alla Casa dell'arte Spagna Bellora. Immagine e parola nell'arte verbovisuale |
Curatore | Francesco Correggia |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Art theory |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 02/2025 |
ISBN | 9791222317878 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00