«Il Dio dell’Antico Testamento è violento, mentre quello del Nuovo Testamento è amore», «la Nuova Alleanza ha sostituito l’Antica», «gli ebrei sono deicidi»: sono alcuni dei luoghi comuni che da secoli alimentano sentimenti ostili e sprezzanti nei confronti degli ebrei, dando vita a un fenomeno noto come “antigiudaismo cristiano”. Partendo dalla dichiarazione conciliare Nostra Aetate del 1965, fino a quella dei vescovi francesi del 2021, il volume ribadisce con forza il legame unico tra cristiani ed ebrei. Un percorso pedagogico in venti tappe che è anche uno strumento prezioso per favorire il dialogo ebraico-cristiano. Introduzione all’edizione italiana di Ambrogio Spreafico; Prefazione all’edizione francese di Haïm Korsia; Premessa all’edizione francese di Éric de Moulins-Beaufort; A cura di Rafael Starnitzky.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Decostruire l'antigiudaismo cristiano
Decostruire l'antigiudaismo cristiano
Titolo | Decostruire l'antigiudaismo cristiano |
Curatori | Conferenza episcopale francese, Rafael Starnitzky |
Introduzione | Ambrogio Spreafico |
Prefazione | Haïm Korsia, Éric de Moulins-Beaufort |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Nodi, 1 |
Editore | Castelvecchi |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 10/2024 |
ISBN | 9791256141661 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00