Le Marche costituiscono per Pellegrino Tibaldi uno snodo fondamentale della sua carriera, che segna il passaggio dalla giovinezza alla maturità, dalla pittura alla pratica dell'architettura, aprendo le porte alla stagione lombarda al servizio di Carlo Borromeo. Questo volume raccoglie i saggi di specialisti di differenti discipline e diversa provenienza e offre un approfondimento sulle opere e sul contesto marchigiano in cui Tibaldi è attivo, mettendo in luce la rete di scambi che si configura tra Roma, Bologna, Loreto e Ancona.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- «Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche
«Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche
Titolo | «Di somma espettazione e di bellissimo ingegno». Pellegrino Tibaldi e le Marche |
Curatori | Vittoria Romani, Anna Maria Ambrosini Massari, Valentina Balzarotti |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Il Lavoro Editoriale |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788876639579 |
€40,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00