Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Driver e ostacoli di un ribilanciamento asiatico dell'Italia

Driver e ostacoli di un ribilanciamento asiatico dell'Italia
Titolo Driver e ostacoli di un ribilanciamento asiatico dell'Italia
Curatori ,
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Editore UNINT University Press
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 64
Pubblicazione 06/2024
ISBN 9791281079113
 
12,00

 
0 copie in libreria
La ridefinizione del sistema internazionale dovuta allo spostamento del potere globale verso la regione dell’Indo-Pacifico, già chiaramente individuata dall’amministrazione Obama e confermata dai successivi inquilini della Casa Bianca, ha, in particolare nell’ultimo lustro, spinto anche alcune potenze europee ad un ripensamento del perimetro dei propri interessi strategici e, quindi, della propria azione. L’Italia non ha fatto eccezione, seppur il caso nostrano presenti alcune peculiarità e criticità. L’ascesa dirompente di alcuni attori indo-pacifici, in primis la Repubblica Popolare Cinese, ha, infatti, incoraggiato un crescente dibattito politico e accademico nel nostro Paese nonché un’evidente riflessione a livello esecutivo e parlamentare sulle interazioni attuali e future del nostro Paese con la regione. Con interventi di: Lorenzo Termine, Antonella Ercolani, Gabriele Natalizia, Matteo Mazziotti di Celso, Alice Dell’Era, Giulio Pugliese, Matteo Piasentini, Alessandro Vesprini.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.