Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

EGT 100. Eugenio Gentili Tedeschi architetto 1916-2016

EGT 100. Eugenio Gentili Tedeschi architetto 1916-2016
Titolo EGT 100. Eugenio Gentili Tedeschi architetto 1916-2016
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 184
Pubblicazione 12/2018
ISBN 9788891628619
 
18,00

 
0 copie in libreria
Eugenio Gentili Tedeschi (Torino 1916 – Milano 2005) è stato un architetto moderno del Novecento. Torinese di formazione, partigiano in Valle d’Aosta e intellettuale di prima grandezza, è riconosciuto come un protagonista della storia dell’architettura italiana della seconda metà del Novecento. Molto attivo anche nel settore della pubblicistica, ha scritto per le più importanti riviste di architettura italiana e collaborato, per più di vent’anni, alla direzione di Abitare. Fino dall’immediato dopoguerra ha affiancato all’attività professionale quella di insegnante universitario, diventando professore ordinario di Composizione Architettonica alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Nel corso della sua lunga carriera ha potuto confrontarsi all’interno dei diversi ambiti della disciplina, spaziando dall’architettura industriale a quella per la scuola, l’università, la ricerca scientifica. Ha firmato diversi progetti a scala urbana, opere infrastrutturali destinate alla mobilità e si è misurato in più occasioni sui temi della residenza privata e collettiva, fino ad occuparsi di architettura per l’assistenza e per lo spettacolo. I saggi raccolti in questo volume raccontano la sua dimensione professionale ed accademica, così come quella privata, di una famiglia nella quale l’architettura è stata sempre circondata da musica e musicisti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.