Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Andrea Savio

Analisi tecnica dei mercati finanziari

Analisi tecnica dei mercati finanziari

Martin J. Pring

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2024

pagine: XXXIII-744

Lo studio dell'andamento passato dei mercati, che si muovono seguendo delle tendenze, può fornirci indicazioni per il futuro. Naturalmente, un solo indicatore non basta, ed è necessario utilizzarne contemporaneamente un certo numero per costruire un quadro generale e stimare le inversioni di tendenza. L'approccio non è infallibile, ma l'analisi tecnica offre agli investitori una serie di strumenti grafici e statistici che, se correttamente utilizzati, possono rivelarsi preziosi per prevedere l'andamento futuro dei mercati. L'analisi tecnica si prefigge di identificare un cambiamento di stato al suo stadio iniziale, e di mantenere la posizione di investimento fino a quando l'evidenza dei fatti non prova che la tendenza stessa si è di nuovo invertita. In questo contesto, il manuale si distingue per le numerose metodologie di base e di tecniche presentate, nonché per la varietà degli argomenti trattati: infatti, oltre all'analisi tecnica, il testo affronta anche i concetti più generali di analisi di mercato e costituisce da tempo un punto di riferimento in ambito accademico e professionale. Sulla piattaforma Connect associata a questo titolo, l'eBook del testo in formato accessibile.
62,00

Razionalismo. L'architettura della modernità

Razionalismo. L'architettura della modernità

Eugenio Gentili Tedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Jaca Book

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un saggio che affronta lo studio e l'interpretazione di un movimento architettonico che ha rappresentato forse il punto più alto della poliedrica esperienza che prende il nome di Movimento Moderno. Gentili Tedeschi (1916-2005) è stato uno dei protagonisti della scena architettonica italiana della seconda metà del Novecento. L'interpretazione critica dei fatti storici si intreccia con il racconto della sua vita di architetto, che prende avvio con la conferenza «Profezia dell'Architettura» tenuta a Torino da Edoardo Persico nel 1935, dove Gentili partecipa come giovane studente, e si conclude nei primi anni del nuovo millennio. La riflessione che Gentili propone segue un criterio di lettura e analisi degli eventi, degli autori e delle opere che, in modo sincronico e diacronico, illumina una stagione della cultura moderna, così straordinaria e breve. Il volume è arricchito da un'originale raccolta di schizzi di opere di architettura moderna e non, tratte dai taccuini di viaggio dell'autore.
20,00

Le Corbusier in Italia

Le Corbusier in Italia

Giovanni Denti, Andrea Savio, Gianni Calzà

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2007

pagine: 124

I rapporti di Le Corbusier con l'Italia iniziano nel 1907, quando ha vent'anni, e terminano nel 1965, anno della sua morte. Fra le due date si collocano i viaggi giovanili nel nostro paese, i rapporti con i giovani razionalisti italiani, i tentativi di trovare in Italia le possibilità di tradurre in pratica le proprie idee sulla città, la collaborazione con Adriano Olivetti, fino ai progetti per Rho, Bologna, Venezia. Al di là di ogni enfasi, i contributi qui presentati si ripropongono di leggere le esperienze italiane di Le Corbusier come momenti, riferibili a tante vicende più note, che trovano una chiara collocazione nel percorso da lui compiuto.
12,00

Vico Magistretti. Case rosse a Framura

Vico Magistretti. Case rosse a Framura

Andrea Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Alinea

anno edizione: 2012

pagine: 72

15,00

Vittorio Lombardi. Mecenate illuminato e tesoriere della conquista italiana del K2

Vittorio Lombardi. Mecenate illuminato e tesoriere della conquista italiana del K2

Luca Trevisan, Andrea Savio

Libro: Libro in brossura

editore: Cierre edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 88

Facoltoso industriale e mecenate illuminato, sensibile all'arte e al bello e amante della montagna al punto da ricoprire ruoli di rilievo in seno al Cai, Vittorio Lombardi si espose personalmente sul piano economico in qualità di tesoriere della spedizione sul K2 del 1954 per permettere che la missione, messa a rischio da alcune disavventure, potesse aver luogo. E fu sempre lui, transitando un giorno davanti alla villa Cordellina di Montecchio Maggiore e vedendo la fabbrica in uno stato di quasi completo abbandono, ad innamorarsi di quella "regina spodestata e sola, come una bella donna ferita sul bordo della via" e a decidere in quel preciso istante di adoperarsi per acquistarla, restaurarla e donarle una destinazione d'uso futura. In altre parole, fu lui a salvarla. In questo libro si racconta la sua storia e se ne evoca la memoria.
14,00

Nobiltà palladiana. La famiglia Godi fra Vicenza e l'Europa

Nobiltà palladiana. La famiglia Godi fra Vicenza e l'Europa

Andrea Savio

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2017

pagine: 280

Il volume analizza le complesse e intricate vicende di alcuni componenti della famiglia nobiliare vicentina dei Godi, tra Venezia, gli antichi stati italiani e l’Europa, durante il XVI secolo. La documentazione inedita, proveniente in larga misura da un archivio privato pressoché integro, viene utilizzata con lo scopo di descrivere l’ascesa sociale e il network coltivato dai diversi membri della famiglia in alcuni centri strategici: Venezia, Roma, Milano, Torino, Lione, Vienna e le Fiandre. Le vicende giudiziarie, i rapporti di affari e la vita di corte costituiscono i tasselli principali per una ricostruzione storiografica che analizza in profondità le caratteristiche di una casata appartenente a una città chiave del Rinascimento europeo, animata da una élite che praticava un ambizioso e fervido mecenatismo culturale, il cui frutto principale furono le realizzazioni di Andrea Palladio. Questo studio getta anche nuova luce sul complesso rapporto tra il dominio di terraferma e la Dominante, oltre a offrire un profilo a tutto tondo di una delle più influenti famiglie del Cinquecento veneto.
32,00

Le tre vite di Villa San Giuseppe fu Ca' Angaran alle Carubine
10,00

Manuale di didattica della storia. Formazione e aggiornamento per i docenti di scuola secondaria

Manuale di didattica della storia. Formazione e aggiornamento per i docenti di scuola secondaria

Walter Panciera, Andrea Savio

Libro

editore: Le Monnier Università

anno edizione: 2022

pagine: X-222

Questo manuale è uno strumento concepito principalmente come supporto per gli insegnamenti universitari dedicati alla Didattica della storia. Frutto dell’esperienza diretta dei due autori sia come storici, sia come docenti, ambisce a rendere i futuri insegnanti di scuola secondaria consapevoli delle finalità, dei fondamenti, dei metodi e dei problemi della disciplina, nonché a proporre riflessioni e soluzioni aggiornate per veicolare le competenze che la materia stessa contribuisce a fornire. Per il suo carattere sintetico ma esaustivo, si presta anche a essere utilizzato per l’autoaggiornamento e nel corso di eventuali azioni di formazione in servizio organizzate da scuole o da reti di scuole. La scelta di un linguaggio piano e di un’argomentazione che non dà nulla per scontato ne favorisce la fruizione, senza peraltro proporre arbitrarie semplificazioni.
21,00

EGT 100. Eugenio Gentili Tedeschi architetto 1916-2016

EGT 100. Eugenio Gentili Tedeschi architetto 1916-2016

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2018

pagine: 184

Eugenio Gentili Tedeschi (Torino 1916 – Milano 2005) è stato un architetto moderno del Novecento. Torinese di formazione, partigiano in Valle d’Aosta e intellettuale di prima grandezza, è riconosciuto come un protagonista della storia dell’architettura italiana della seconda metà del Novecento. Molto attivo anche nel settore della pubblicistica, ha scritto per le più importanti riviste di architettura italiana e collaborato, per più di vent’anni, alla direzione di Abitare. Fino dall’immediato dopoguerra ha affiancato all’attività professionale quella di insegnante universitario, diventando professore ordinario di Composizione Architettonica alla Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Nel corso della sua lunga carriera ha potuto confrontarsi all’interno dei diversi ambiti della disciplina, spaziando dall’architettura industriale a quella per la scuola, l’università, la ricerca scientifica. Ha firmato diversi progetti a scala urbana, opere infrastrutturali destinate alla mobilità e si è misurato in più occasioni sui temi della residenza privata e collettiva, fino ad occuparsi di architettura per l’assistenza e per lo spettacolo. I saggi raccolti in questo volume raccontano la sua dimensione professionale ed accademica, così come quella privata, di una famiglia nella quale l’architettura è stata sempre circondata da musica e musicisti.
18,00

Falsi e falsari nella storia. Dal mondo antico a oggi

Falsi e falsari nella storia. Dal mondo antico a oggi

Paolo Preto

Libro: Libro in brossura

editore: Viella

anno edizione: 2020

pagine: 624

I falsi percorrono la storia come un filo rosso, a volte impalpabile, a volte capace di modificare il corso degli eventi. Solo a distanza di anni, se e quando vengono svelati, rivelano la loro efficacia: così la Donazione di Costantino per la storia della Chiesa o i Protocolli dei savi anziani di Sion nel diffondere l’antisemitismo. Si falsificano atti diplomatici, lettere, testamenti, documenti storici, ma anche le antiche epigrafi, e non solo per denaro. Anche la letteratura e l’erudizione vengono coinvolte, come nel caso dei falsi ottocenteschi della poesia ceco-medievale. La falsificazione abbonda nell’arte: una legione di imbroglioni pratica una lucrosa professione, che fa il paio con quella dei falsari di merci e di monete. Dietro i falsi ci sono appunto i falsari, ora nascosti nell’ombra, ora proiettati verso una fama spesso ambiguamente ammirata, come nei casi di Annio da Viterbo, che riscrive una falsa storia antica o di George Psalmanazar che offre agli inglesi una Formosa inesistente. Sono solo alcuni dei capifila di un esercito che, con alterna fortuna, ha conquistato la nostra civiltà fin dai tempi antichi.
32,00

Tra spezie e spie. Filippo Pigafetta nel Mediterraneo del Cinquecento

Tra spezie e spie. Filippo Pigafetta nel Mediterraneo del Cinquecento

Andrea Savio

Libro

editore: Viella

anno edizione: 2020

pagine: 168

Il nobile vicentino Filippo Pigafetta (1533-1604), parente del più famoso Antonio, fu a sua volta instancabile viaggiatore, figura emblematica tra politica, affari e cultura del Cinquecento. Lo seguiamo nelle peregrinazioni che compie nel decennio 1576-1587 tra Suez, Londra, Madrid, Lisbona, Roma, Gerusalemme e Venezia, come esploratore, cartografo, informatore, poligrafo e diplomatico tra il mondo cristiano e quello ottomano. Lo rincorriamo, un'udienza dopo l'altra, per le corti di Filippo II, Elisabetta I, papa Sisto V e Ferdinando I de' Medici. Fino a scoprirlo, per un momento, perno di una possibile alleanza tra le potenze europee per il controllo dell'Egitto, in vista dell'apertura di un canale a Suez per il transito del pepe indiano dal Mar Rosso al Mediterraneo.
24,00

Detective Landon, l'archivio degli XYZ files è aperto!

Detective Landon, l'archivio degli XYZ files è aperto!

Andrea Savio

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 252

Ci sono i duri e ci sono coloro che fanno i duri. Poi ci sono quelli che sono convinti di essere dei duri... L'investigatore privato Ted Landon appartiene a quest'ultima categoria e vive la sua esistenza nutrendo questa convinzione. Una notte incontra Deppry, una cagnolina randagia che nasconde un segreto molto pericoloso. Riuscirà Ted Landon a districarsi in un mondo di punto in bianco abitato da oscuri personaggi, organizzazioni segrete, ufo, extraterrestri e mostri assortiti senza perdere il suo particolare modo di vedere la vita (ed il suo prezioso finto borsalino)?
16,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.