L'Exultet I di Bari può considerarsi, per tanti aspetti, un prodotto originale della cultura barese dell'XI secolo: lungo più di 5 m, largo 40 cm, è un rotolo di pergamena, uno dei ventotto scritti e miniati nell'Italia centromeridionale durante il basso medioevo, allestiti per cantare, nella veglia pasquale, il preconio, l'inno di esultanza della Chiesa per la risurrezione di Cristo. Il rotolo barese presenta un testo latino in parte originale rispetto a quello franco-ambrosiano entrato nel Messale romano e descritto con un carattere che passerà alla storia come bari-type, variante della beneventana. Il commento figurato, che abitualmente accompagnava questo tipo di opera, qui per la prima volta appare orientato in senso opposto rispetto al testo, così che, mentre il diacono lo cantava, il popolo poteva seguirlo attraverso le immagini. Questo Exultet barese mette insieme elementi latini e longobardi.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Exultet I di Bari. Parole e immagini alle origini della letteratura di Puglia
Exultet I di Bari. Parole e immagini alle origini della letteratura di Puglia
Titolo | Exultet I di Bari. Parole e immagini alle origini della letteratura di Puglia |
Curatore | G. Micunco |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
Collana | Biblioteca di letteratura pugliese, 2 |
Editore | Stilo Editrice |
Formato |
![]() |
Pagine | 204 |
Pubblicazione | 01/2011 |
ISBN | 9788864790268 |
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90
A proposito di Thomas B. Viaggio nel labirinto della scrittura di Thomas Bernhard
Grazia Valente
Achille e la Tartaruga
€15,00