Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di G. Micunco

Cantico delle creature. Natura e società nella teologia trinitaria del Cantico di frate sole

Cantico delle creature. Natura e società nella teologia trinitaria del Cantico di frate sole

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il Cantico delle creature è considerato il primo testo artistico della letteratura italiana, sia per la concezione ottimistica e serena della vita umana e della natura, sia per una consapevolezza culturale che gli viene soprattutto dalla Sacra Scrittura, ma anche dalla tradizione classica e dalla letteratura provenzale. San Francesco propone un rapporto armonioso con la natura, con l'universo, con gli uomini, con Dio, attraverso una fratellanza universale che gli fa chiamare tutte le creature, e non solo gli uomini, fratello' e sorella', tutti resi tali dall'opera creatrice del Padre celeste. Giuseppe Micunco "conosce le molteplici problematiche di natura linguistica e teologica soggiacenti alla composizione. [...] Non si rinchiude, però, nella sola analisi dell'aspetto formale. Senza venir meno al rigore scientifico, si lascia attirare dallo stupore per la bellezza di un testo che ha il sapore di una vita totalmente trasfigurata dalla grazia; una testimonianza che la parola esalta e rende ancora più lucente e affascinante" (Vito Angiuli).
14,00

I vescovi pugliesi al Concilio Vaticano II

I vescovi pugliesi al Concilio Vaticano II

Cosmo F. Ruppi

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 906

50,00

Inno in onore della passione del beatissimo martire Lorenzo

Inno in onore della passione del beatissimo martire Lorenzo

Aurelio C. Prudenzio

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 1999

pagine: 84

10,00

Mese consacrato a san Nicola. Scritti spirituali di un servo di Dio

Mese consacrato a san Nicola. Scritti spirituali di un servo di Dio

Carmine De Palma

Libro: Copertina morbida

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 400

15,00

Exultet I di Bari. Parole e immagini alle origini della letteratura di Puglia

Exultet I di Bari. Parole e immagini alle origini della letteratura di Puglia

Libro: Libro in brossura

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 204

L'Exultet I di Bari può considerarsi, per tanti aspetti, un prodotto originale della cultura barese dell'XI secolo: lungo più di 5 m, largo 40 cm, è un rotolo di pergamena, uno dei ventotto scritti e miniati nell'Italia centromeridionale durante il basso medioevo, allestiti per cantare, nella veglia pasquale, il preconio, l'inno di esultanza della Chiesa per la risurrezione di Cristo. Il rotolo barese presenta un testo latino in parte originale rispetto a quello franco-ambrosiano entrato nel Messale romano e descritto con un carattere che passerà alla storia come bari-type, variante della beneventana. Il commento figurato, che abitualmente accompagnava questo tipo di opera, qui per la prima volta appare orientato in senso opposto rispetto al testo, così che, mentre il diacono lo cantava, il popolo poteva seguirlo attraverso le immagini. Questo Exultet barese mette insieme elementi latini e longobardi.
15,00

L'attirerò a me. Scritti spirituali di una serva di Dio

L'attirerò a me. Scritti spirituali di una serva di Dio

Santa Scorese

Libro: Copertina rigida

editore: Stilo Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 320

20,00

Lettere

Lettere

Elia di San Clemente

Libro

editore: OCD

anno edizione: 2003

pagine: 638

Le "Lettere" raccolte in questo volume, uscendo dal Carmelo di Via De Rossi in Bari, si trasformano tra le mani di chi legge in una finestra che permette di gettare uno sguardo discreto sulla vita consacrata a Dio all'interno del monastero. Oggi sono per tutti noi anche una grande opportunità per abbozzare, sebbene solo a grandi linee, il volto spirituale di Suor Elia di San Clemente. Sono queste le linee dinamiche che, intrecciandosi tra di loro, attraversano tutte le "Lettere": la prima congiunge, come ponte, il Carmelo e il mondo esterno; la seconda ci permette di penetrare nell'animo della carmelitana.I testi qui raccolti, divisi per anno, potranno così trasformarsi, nelle mani di chi le leggerà, in un pressante invito a ripensare cristianamente il progetto della propria vita e soprattutto ad arrendersi, come lei, con amore alla volontà di Dio.
23,50

L'attirerò a me. Scritti spirituali di una serva di Dio
12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.