Nella monografia di Federico Gori il tempo della storia e il tempo delle opere coesistono in un dialogo intimo e sussurrato. Il volume si articola in due parti: un iniziale focus sulla mostra "L'età dell'oro (La muta)", ospitata negli spazi del Museo Archeologico Nazionale di Taranto – MARTA (8 aprile 2022 - 8 gennaio 2023), offre una rilettura dell'operazione simbolica di commistione tra antico e contemporaneo, compiuta attraverso l'elemento delle esuvie di serpente, «emblemi del mutamento, della trasformazione, dell'ineluttabilità del ciclo vitale», mentre una selezione antologica delle opere di Gori, attraverso saggi di approfondimento e un apparato iconografico variegato, risale il percorso dell'artista, dal 2013 al 2023.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese
Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Federico Gori. The golden age. Ediz. italiana e inglese |
| Curatori | Eva Degl’Innocenti, Lorenzo Madaro |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Magonza |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 112 |
| Pubblicazione | 11/2024 |
| ISBN | 9791281808065 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

