Con questa iniziativa la Fondazione Rocco Guglielmo supporta la ricerca e la produzione dell’arte contemporanea, ma soprattutto si pone in stretta relazione con la città e il suo patrimonio storico, per valorizzare il paesaggio culturale e geografico dell’intera regione, nonché la figura dell’artista in qualità di mediatore sociale. È ferma convinzione che il compito della cultura consista anche nel dare sviluppo e input nuovi al tessuto sociale, a beneficio dei cittadini, affinché si possano valorizzare tutte quelle potenzialità inespresse e quelle peculiarità territoriali, che a loro volta devono costituire fonte di ispirazione per alimentare l’immaginario visivo, non solo dell’artista, ma di tutti coloro che esercitano pienamente la propria libertà creativa.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Fondazione Rocco Guglielmo. Residenze d’artista. Glocal
Fondazione Rocco Guglielmo. Residenze d’artista. Glocal
| Titolo | Fondazione Rocco Guglielmo. Residenze d’artista. Glocal |
| Curatori | Rocco Guglielmo, Simona Caramia, Simona Gavioli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Il Rio |
| Formato |
|
| Pagine | 72 |
| Pubblicazione | 01/2020 |
| ISBN | 9788832293197 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

