Il racconto della bellezza è un programma di mostre presso gli Istituti Italiani di Cultura all’estero, frutto di un accordo di cooperazione sottoscritto nel gennaio 2023 tra la Direzione generale Musei del Ministero della cultura e la Direzione generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. L’obiettivo è valorizzare e promuovere all’estero il patrimonio culturale italiano, conservato nei depositi dei musei e dei parchi archeologici statali, anche attraverso iniziative collaterali alle esposizioni volte a migliorarne la fruizione e la conoscenza. Forme e colori dall’Italia preromana. Canosa di Puglia è stata la mostra d’apertura del progetto. Inaugurata a luglio 2023 alla presenza del Presidente della Repubblica Mattarella presso l’Istituto Italiano di Cultura di Santiago del Cile, è stata poi esposta negli Istituti Italiani di Buenos Aires in Argentina e di San Paolo in Brasile, nel Museo Nacional de Antropologìa di Città del Messico, a Roma a Castel Sant’Angelo e infine a Canosa di Puglia nell’Edificio Mazzini.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia
Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia
| Titolo | Forme e colori dall'Italia preromana. Canosa di Puglia |
| Curatori | Massimo Osanna, Luca Mercuri |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | De Luca Editori d'Arte |
| Formato |
|
| Pagine | 84 |
| Pubblicazione | 05/2025 |
| ISBN | 9788865576380 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

