Il volume è dedicato alla figura di Ruggero (detto Geo) Poletti, (Milano, 1926 – Lenno, Como, 2012), e accompagna la mostra organizzata dalla Pinacoteca Civica di Como. Ricercato conoscitore di pittura antica, collezionista e pittore in prima persona, Geo Poletti è stato una figura di primo piano nel panorama artistico italiano della seconda metà del Novecento. La pubblicazione si propone di raccontare ed approfondire la vita di Geo Poletti, i suoi interessi, le sue ricerche e curiosità, il suo essere collezionista originale, presentando le opere lombarde dal Cinquecento al Settecento e l’eccezionale nucleo di dipinti di Paolo Pagani – la cui entità non ha termini di paragone in musei e collezioni private in Italia e nel mondo – che insieme ai quadri dei seguaci di Caravaggio costituiscono una delle ossature della raccolta costruita da Geo Poletti. Accanto al collezionismo Poletti è pittore e la sua opera, citando Giovanni Testori, si presenta prima più naturalistica in cui la luce è segnata da “una seduzione stagionale e fin geografica” e quindi si trasforma ispirandosi alla “realtà circostanziata del quotidiano”.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Geo Poletti. Collezionista e pittore
Geo Poletti. Collezionista e pittore
| Titolo | Geo Poletti. Collezionista e pittore |
| Curatore | Paolo Vanoli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Dario Cimorelli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 10/2023 |
| ISBN | 9791255610342 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

