Il MIC Museo Internazionale delle Ceramiche in Faenza prosegue il programma di valorizzazione dei personaggi e delle grandi manifatture che hanno costruito il Made in Italy ceramico. Dopo Lenci e Chini, è ora la volta di Gio Ponti. La pubblicazione rappresenta il primo volume monografico dedicato a Gio Ponti (Milano, 1891–1979), tra i massimi divulgatori del Made in Italy già a partire dagli anni Venti, quando divenne direttore artistico della Richard Ginori dando il via a un rinnovamento della produzione. Architetto, designer e intellettuale, fu un riferimento per la costituzione di un “stile” italiano delle arti decorative: il volume rappresenta un’imperdibile occasione per approfondire il ruolo centrale che interpretò nel dibattitto culturale e nella definizione del razionalismo italiano.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy
Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy
| Titolo | Gio Ponti. Ceramiche 1922-1967. Oltre duecento opere dell’inventore del Made in Italy |
| Curatori | Claudia Casali, Stefania Cretella |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Dario Cimorelli Editore |
| Formato |
|
| Pagine | 352 |
| Pubblicazione | 03/2024 |
| ISBN | 9791255610779 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

