Giorgio Cesarano (1928-1975) è stato un poeta e intellettuale rivoluzionario che ha attraversato il cuore del Novecento mosso dall’urgenza di “gettare il proprio corpo nella lotta” sia alla ricerca di un linguaggio originale e autentico sia nella critica radicale al potere e all’utopia capitalisti. In gioventù colto e raffinato antiquario, poi fine poeta e addetto ai lavori nell’industria culturale, infine, rivoluzionario, testimone diretto e protagonista della grande ondata politica ed esistenziale nata attorno al Sessantotto. La sua attività culturale, poetica e politica a un tempo, si è svolta con amorevole coerenza e con la cruda consapevolezza che la vita umana è certo da reinventare. Tale attività si è dipanata in modo poliedrico attraverso i suoi scritti letterari, le traduzioni, i diari dei giorni del Sessantotto a Milano, vedendolo in veste di autore televisivo e teatrale e nei pamphlet di critica radicale al capitalismo. Questo libro offre una panoramica su Giorgio Cesarano nella convinzione che sia necessario far riemergere la sua opera dal cono d’ombra in cui è stata troppo a lungo relegata.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura: storia e critica
- Giorgio Cesarano. Mordete la vita prima che la vita vi morda
Giorgio Cesarano. Mordete la vita prima che la vita vi morda
novità
| Titolo | Giorgio Cesarano. Mordete la vita prima che la vita vi morda |
| Curatori | Gianfranco Marelli, Lorenzo Pinardi |
| Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica |
| Collana | Eterotopie, 1035 |
| Editore | Mimesis |
| Formato |
|
| Pagine | 350 |
| Pubblicazione | 11/2025 |
| ISBN | 9791222319995 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'età sospesa. Dalla letteratura young adult alla youth fiction: riflessioni sulla letteratura giovanile
Aidan Chambers
Equilibri Editrice
€17,00
Mario Luzi. Un viaggio terrestre e celeste. Con un'appendice di scritti dispersi
Edizioni di Storia e Letteratura
€32,00
Le alpi marittime nella letteratura dell'Ottocento e del Novecento. Da Ugo Foscolo a Melania Mazzucco
Paolo Matteucci
Nerosubianco
€15,00
Lineamenti di letteratura neogreca. Correnti, autori e testi dalle origini ai giorni nostri
Maria Angela Cernigliaro Tsouroula
Hoepli
€29,90

