Marco (I Mark) e Marco (We Mark) nascono, nel 2019, dall'invito dell'artista al fratello Marco Toderi, agronomo, a realizzare una serie di immagini volte a registrare spazi deserti, scelti e "marcati" dal passaggio e dal proprio sguardo. Tali immagini proiettate evocano la terra o i meandri più nascosti del corpo umano, altri pianeti o le profondità del cosmo. Appaiono sistemi di misura. Luminosi goniometri e mirini attraversano lo spazio dell'Accademia Nazionale di San Luca incrociando i corpi dei visitatori e rendendoli consapevoli della propria natura di portatori di luce e ombra.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Grazia Toderi. Marco (I Mark We Mark). Ediz. italiana e inglese
Grazia Toderi. Marco (I Mark We Mark). Ediz. italiana e inglese
Titolo | Grazia Toderi. Marco (I Mark We Mark). Ediz. italiana e inglese |
Curatore | Marco Tirelli |
Traduttore | N. Frazer Davenport |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Cataloghi di mostre. Arte |
Editore | Electa |
Formato |
![]() |
Lingua | inglese |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9788892825147 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00