“Guido Spadolini e la Toscana del primo '900. Una mostra che il comune di Massa Marittima accoglie con grande piacere all'interno della sede espositiva del Palazzo dell'Abbondanza. Un nome, quello di Guido Spadolini, che testimonia con la propria opera un periodo storico tormentato: dall'Italia giolittiana fino ai bombardamenti della seconda guerra mondiale, durante i quali perse la vita l'11 marzo del '44, portando soccorso come ufficiale del corpo militare della Croce rossa. Le sue opere di grafica e di pittura raccontano, con una maestria che si lega molto all'arte dei macchiaioli, il paesaggio toscano dell'epoca con la sua gente, illustrando le tendenze artistiche del suo tempo. La mostra, realizzata grazie alla collaborazione con la Fondazione Spadolini Nuova Antologia e con il Rotary Club di Massa Marittima, presenta uno spaccato della produzione artistica di Spadolini – quella che va dal 1909 al 1935 – e comprende fotografie, ricordi di famiglia, fogli di grafica e riproduzioni di dipinti. Un'occasione preziosa per la nostra città per conoscere e far conoscere da vicino l'uomo e l'artista, e per avvicinare il più vasto pubblico alle sue opere.” (Dalla Prefazione di Marco Paperini). Introduzione di Cosimo Ceccuti.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Guido Spadolini e la Toscana del primo novecento. Catalogo della mostra (Massa Marittima, 10-25 giugno 2017)
Guido Spadolini e la Toscana del primo novecento. Catalogo della mostra (Massa Marittima, 10-25 giugno 2017)
Titolo | Guido Spadolini e la Toscana del primo novecento. Catalogo della mostra (Massa Marittima, 10-25 giugno 2017) |
Curatori | Gian Paolo Bonesini, M. D. Spadolini, Valentina Bravin |
Introduzione | Cosimo Ceccuti |
Prefazione | Marco Paperini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Edizioni ETS |
Formato |
![]() |
Pagine | 61 |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788846749475 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00