Cosa sappiamo dell'HoReCa? Da fruitori siamo abituati ad apprezzare - e a giudicare - la qualità, l'impegno, l'efficienza, ma spesso non ci soffermiamo a riflettere su quanta complessità organizzativa e di lavoro vi sia dietro alla fruizione di quel servizio e quanto impegno e passione ci voglia per lavorare tutti i giorni quando gli altri sono in ferie, riposano o fanno pausa. Per non parlare dell'impegno che è richiesto a chi prepara quotidianamente i pasti per le scuole, gli ospedali, le comunità. Un mondo fatto di persone che lavorano e di imprese che devono sceglierle, gestirle, retribuirle e, soprattutto trattenerle. Perché se non possiamo diventare tutti chef stellati, possiamo però imparare a rispettare noi stessi e gli altri in un mondo, l'HoReCA, che vive con devozione del tempo libero altrui.
- Home
- Economia e management
- Affari e gestione (management)
- HoReCa. Guida alla gestione del rapporto di lavoro nelle aziende alberghiere, di ristorazione, bar e catering
HoReCa. Guida alla gestione del rapporto di lavoro nelle aziende alberghiere, di ristorazione, bar e catering
Titolo | HoReCa. Guida alla gestione del rapporto di lavoro nelle aziende alberghiere, di ristorazione, bar e catering |
Curatori | Paolo Tormen, Paola Salazar, Dario Ceccato |
Argomento | Economia e management Affari e gestione (management) |
Editore | ESTE |
Formato |
![]() |
Pagine | 315 |
Pubblicazione | 01/2025 |
ISBN | 9788898053711 |
€35,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Digital marketing integrato. Strumenti, strategie e tecniche per aumentare le vendite
Francesco De Nobili
Hoepli
€26,90
Le 22 immutabili leggi del marketing. Se le ignorate, è a vostro rischio e pericolo!
Al Ries, Jack Trout
Anteprima Edizioni
€17,00