Il presente volume raccoglie i saggi di diversi autori sul manoscritto che Giovanni Antonio Nigrone, «fontanaro e ingegniero de acqua» attivo a Napoli tra la fine del XVI e l’inizio del XVII secolo, compose durante tutto l’arco della sua vita professionale. Esso costituisce un pendant dell’edizione critica del testo, da poco uscita per i tipi di Viella. Oltre alla trascrizione e all’interpretazione dello scritto, infatti, è stato necessario interrogare studiosi esperti di diversi argomenti – dalla storia dell’arte a quella del giardino, dell’astrologia e dei terremoti – per poter arrivare a una maggiore comprensione del significato di questo manoscritto e del valore che esso riveste come documento per la storia dell’acqua, della cultura tardo rinascimentale e della società napoletana dell’epoca.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- I disegni e i discorsi di Giovanni Antonio Nigrone. II «fontanaro e ingegniero de acqua» (1585-1609 ca.). Volume Vol. 2
I disegni e i discorsi di Giovanni Antonio Nigrone. II «fontanaro e ingegniero de acqua» (1585-1609 ca.). Volume Vol. 2
Titolo | I disegni e i discorsi di Giovanni Antonio Nigrone. II «fontanaro e ingegniero de acqua» (1585-1609 ca.). Volume Vol. 2 |
Volume | Vol. 2 |
Curatori | Gaia Bruno, David Gentilcore |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | I libri di Viella, 497 |
Editore | Viella |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 07/2024 |
ISBN | 9791254696576 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00