Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione

I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
Titolo I Farnese nella Roma del Cinquecento. Origini e fortuna di una collezione
Curatori ,
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Dario Cimorelli Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 304
Pubblicazione 04/2025
ISBN 9791255611325
 
34,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume è dedicato alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti. Il progetto scaturisce da una riflessione sull’incidenza avuta sulla città di Roma da Papa Paolo III Farnese alla vigilia del Giubileo del 1550, al quale si devono alcuni significativi interventi sulla città, tra cui la monumentalizzazione della Piazza del Campidoglio, affidata al genio di Michelangelo. La pubblicazione raccoglie oltre cento capolavori (dipinti, sculture antiche, bozzetti, disegni, manoscritti) riconducibili al momento di maggior splendore della Collezione, che va dai primi decenni del XVI scolo fino all’inizio del successivo, provenienti principalmente dal Museo Nazionale Archeologico di Napoli, dal Museo di Capodimonte, dalla Biblioteca Nazionale e da altre collezioni italiane e straniere, tra cui la J. P. Morgan Library di New York.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.