Questo libro contiene gli atti delle Giornate Gramsciane tenutesi nell'aprile-maggio 2007, 70° anniversario della morte di Antonio Gramsci, in concomitanza con le celebrazioni di "Sa Die de sa Sardigna". Le "Giornate" si sono svolte ad Ales, a Cagliari, a Ghilarza e a Sorgono, con il significativo momento della presenza straordinaria del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano a Ghilarza e a Oristano, e con le sessioni, a Cagliari e a Ghilarza, del III Congresso Internazionale dell'IGS (International Gramsci Society). Gli otto giorni di dibattito hanno messo in luce livelli alti di riflessione, di approfondimento e di confronto sulle tematiche della storia, della identità della Sardegna, delle grandi problematiche del tempo presente, sui valori del pensiero gramsciano. Il dibattito è stato animato dalle migliori intelligenze presenti in Sardegna e dalla partecipazione di oltre cento studiosi italiani e stranieri, provenienti da ogni parte del mondo, e ha rappresentato un momento di straordinaria ricchezza nella storia culturale e civile della Sardegna.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Identità e universalità. Il mondo di Antonio Gramsci
Identità e universalità. Il mondo di Antonio Gramsci
Titolo | Identità e universalità. Il mondo di Antonio Gramsci |
Curatori | E. Orrù, N. Rudas |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Quaderni dell' istituto Gramsci Sardegna |
Editore | Tema |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 10/2010 |
ISBN | 9788895505091 |
€28,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00