“È stato scritto (e detto) che il successo delle letture dantesche di Benigni è dovuto alle sue qualità di attore e di comico. A mio avviso è un'affermazione ‘riduttiva’, che va corretta. La questione è più complessa e merita studi specifici e non generalizzanti; quanto segue non è che un modesto contributo in tale direzione, verso una prima analisi del comico e l'ironico nelle sue letture dantesche. Premetto che importante in proposito è, a mio avviso, oltre al suo insistere sull'attualità della Commedia e al suo collegarla al presente, anche il suo parlare con chiarezza degli errori più frequenti che si fanno nel leggerla. A tali problematiche farò qualche accenno, limitandomi in questo mio saggio a definire i tratti distintivi e predominanti del comico di Benigni e, ad esso connesso, dell'ironico." (Franco Musarra)
Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015)
Titolo | Il mio Dante di Roberto Benigni. Apiro (18 ottobre 2015) |
Curatori | Franco Musarra, Pacifico Ramazzotti, Nadia Sparapani |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Studi teatrali |
Collana | Quaderni della Rassegna, 129 |
Editore | Cesati |
Formato |
![]() |
Pagine | 135 |
Pubblicazione | 12/2017 |
ISBN | 9788876676499 |