Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il palazzo reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica

Il palazzo reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica
Titolo Il palazzo reale di Napoli nel contesto globale. Le residenze dei viceré e dei governatori nel sistema della monarchia ispanica
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Collana Quaderni di Palazzo Reale, 4
Editore Editori Paparo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 136
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791281389441
 
25,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
L'immagine attuale del Palazzo Reale di Napoli è il frutto di una stratificazione di interventi operati nell'arco di quattro secoli, ovvero dalla metà del XVI secolo, quando fu costruito il primo palazzo vicereale, fino ai restauri successivi ai danni subiti durante la seconda guerra mondiale. Questa mostra segue le trasformazioni del complesso architettonico a partire dal progetto seicentesco di Domenico Fontana per il viceré Fernando Ruiz De Castro, passando per le modifiche apportate nel Settecento per Carlo e Ferdinando IV di Borbone, fino all'intervento condotto da Gaetano Genovese su incarico di Ferdinando II delle Due Sicilie dopo il 1837.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.