L'opera, curata da Heinrich Fries e Georg Kretschmar, muove dal campo della teologia, ma poi interpella direttamente il pensiero filosofico e si interroga sulle forme dello Stato e l'organizzazione della società. Ne risulta una originale storia del pensiero occidentale, attenta alla Wirkungsgeschichte, all'influsso del pensiero sulle forme dello Stato e l'organizzazione sociale nell'antico come nel nuovo mondo. In questo modo vengono superate le barriere tanto disciplinari, quanto confessionali per cogliere le vere dinamiche di sviluppo dell'Europa. I diversi saggi sono in maggioranza opera di noti studiosi tedeschi, che sugli autori di cui scrivono hanno pubblicato numerose opere.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il pensiero medievale. I classici della teologia
Il pensiero medievale. I classici della teologia
Titolo | Il pensiero medievale. I classici della teologia |
Curatori | H. Fries, G. Kretschmar |
Traduttori | P. Pavanini, P. Musumeci |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Già e non ancora. Compl. storia Chiesa, 402 |
Editore | Jaca Book |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 03/2005 |
ISBN | 9788816304024 |
€39,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00