Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il senso dei libri del futuro. Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storica

Il senso dei libri del futuro. Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storica
Titolo Il senso dei libri del futuro. Fantascienza, biblioteche pubbliche e private in Italia: fondi, collezionisti, editoria storica
Curatori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Biblioteche ed archivi
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 212
Pubblicazione 12/2024
ISBN 9791256001835
 
24,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Il volume intende fare il punto sul ruolo della fantascienza nella cultura e nella società e sul suo ingresso nel mondo accademico e dell'istruzione, raccogliendo i contributi di alcuni tra i suoi più noti protagonisti nel panorama italiano e non solo. Tra le sue pagine, le voci dei collezionisti, degli autori ed editori, dei conservatori e degli studiosi che hanno fatto la storia della fantascienza italiana, sembrano porsi in dialogo tra loro, aprendo un dibattito vivo e appassionato. Il convegno che si è tenuto nel 2022 presso la Fondazione Biblioteca di via Senato di Milano, nella celebrazione dei 70 anni dalla prima uscita della mitica collana Urania, ha offerto una sede di confronto tra gli attori coinvolti nella tradizione del genere, presentando alcune problematiche specifiche affrontate da editori, studiosi ed enti di conservazione, quali biblioteche e archivi, e interessanti spunti sulle evoluzioni di metodo passate e future. Sia la documentazione di alcuni fondi librari e documentali, che l'esplorazione dei profili delle personalità intorno alle quali sono talvolta nati, sono qui accostati per la prima volta, insieme a due interviste esclusive a collezionisti privati di rilievo nazionale, disponibili in versione estesa tramite Qr Code. Ponendo degli interrogativi sul senso e sul ruolo dei libri del futuro, si intende riscoprirne l'importanza culturale e offrire nuove possibili coordinate per le future esplorazioni (fanta)scientifiche e letterarie.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.