Il Piano di riordino territoriale (PRT) è lo strumento cardine per ridisegnare la struttura della governance associativa della Regione del Veneto. Il volume ripercorre l’iter che ha portato all’adozione del PRT nel 2024, e ne presenta i principali contenuti. La scelta redazionale adottata vuole evidenziare le diverse professionalità intervenute nell’approcciare il riordino territoriale integrando, per la prima volta in ambito nazionale, strumenti normativi, inclusivi, analitici e informatici. I capitoli del libro ricostruiscono le azioni introdotte per completare la conoscenza del contesto territoriale e l’approccio partecipativo adottato, che ha portato al coinvolgimento di tutti gli amministratori locali nella redazione del PRT. Infine, viene presentato il nuovo strumento e la sua integrazione nel contesto normativo in materia di riordino territoriale e associazionismo.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Il Veneto dei territori. Il Piano di riordino territoriale della Regione del Veneto
Il Veneto dei territori. Il Piano di riordino territoriale della Regione del Veneto
| Titolo | Il Veneto dei territori. Il Piano di riordino territoriale della Regione del Veneto |
| Curatore | Filippo Ozzola |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Ricerche, 1 |
| Editore | Marsilio |
| Formato |
|
| Pagine | 192 |
| Pubblicazione | 07/2024 |
| ISBN | 9788829791071 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

