Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell'esperienza religiosa

Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell'esperienza religiosa
Titolo Interrompere il quotidiano. La costruzione del tempo nell'esperienza religiosa
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Di fronte e attraverso. Religioni, 690
Editore Jaca Book
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 222
Pubblicazione 02/2005
ISBN 9788816406902
 
18,00

Se, nei vari sistemi religiosi, il tempo "sacro" si definisce spesso nei termini di una rottura o una interruzione rispetto alla successione temporale ordinaria, gli aspetti che esso presenta, le sue peculiarità, i suoi modi di porsi in rapporto con la quotidianità, le concezioni del mondo dalle quali dipende e che contribuisce a determinare cambiano a seconda dei contesti culturali di riferimento. L'individuazione della stessa categoria di "tempo sacro", inoltre, non manca di porre questioni teoriche e metodologiche. In questo volume nove specialisti di storia delle religioni hanno affrontato il tema dell'esperienza religiosa del tempo, analizzando i modi in cui alcune civiltà costruiscono e definiscono la loro idea del tempo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.