L'artista olandese Jan Henderikse è una figura cardine nell'arte del XX secolo: dagli anni cinquanta, il suo lavoro si è sviluppato oltre le tradizionali nozioni di pittura e scultura, per ridefinire le coordinate dell'immaginario artistico. In primo luogo, neutralizzando la superficie nel monocromo; poi, dal 1959, impiegando materiali e tecniche non convenzionali in composizioni "all over" che connotano il suo linguaggio. Henderikse cerca oggetti usati quotidianamente (come cassette da frutta vuote, bottiglie, tappi di sughero, targhe automobilistiche, monete, banconote, parti di giocattoli, fotografie trovate e altro), che percepisce carichi di contenuti e interessi umani ed emotivi, e li combina in assemblaggi e accumulazioni seriali, sequenze e installazioni multimediali, per mostrare il potere immediato del loro significato.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Jan Henderikse. Mint. Ediz. italiana e inglese
Jan Henderikse. Mint. Ediz. italiana e inglese
| Titolo | Jan Henderikse. Mint. Ediz. italiana e inglese |
| Curatore | Francesca Pola |
| Traduttore | Maria Valeria Caredda |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Skira |
| Formato |
|
| Lingua | inglese |
| Pagine | 102 |
| Pubblicazione | 10/2018 |
| ISBN | 9788857239811 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

