Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese

Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese
Titolo Jerôme Bel. 76'38''+ infinito. Catalogo della mostra (Prato, 29 aprile-25 giugno 2017). Ediz. italiana e inglese
Curatore
Traduttore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Danza e altre arti dello spettacolo
Collana Arte
Editore Silvana
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Lingua inglese
Pagine 46
Pubblicazione 05/2017
ISBN 9788836636952
 
15,00

Jerôme Bel offre un diverso approccio alla danza. In cui i ballerini diventano soggetti parlanti e co-autori delle sue opere. In cui danzatori professionisti e amatoriali provenienti da contesti culturali e sociali differenti hanno accesso, insieme, alla scena. In cui il regno del "reale" e dei suoi soggetti esclusi diventa contenuto e forma di opere coreografiche. Nel percorso di ricerca con il quale intende indagare il carattere e le prospettive dell'atto performativo, il Centro per l'arte contemporanea Luigi Pecci di Prato ha organizzato la prima mostra personale in un museo del coreografo francese Jerôme Bel, a cura di Antonia Alampi. L'esposizione raccoglie una selezione delle sue opere più significative puntando a investigare le varie modalità di traduzione della performance in durata espositiva. È il tempo, più che lo spazio, a caratterizzare questo percorso. Da qui il titolo “76'38" + ∞” che allude proprio alla durata, alla somma delle lunghezze dei video in mostra: un incoraggiamento a osservare i lavori dall'inizio alla fine, norma classica all'interno del teatro, comportamento inconsueto nel museo. Dove ∞ è invece riferito alle innumerevoli possibilità della nuova danza, un loop creato appositamente per il Centro Pecci: un'opera senza fine realizzata per essere esperita dai pochi secondi all'eternità. Il catalogo è un compendio del lavoro di Bel, pensato per fornire un approfondimento generale sulla sua pratica artistica. Oltre a un testo critico di Gerald Siegmund che fornisce una lunga analisi della sua ricerca dagli anni novanta ad oggi e una conversazione con la curatrice in cui Bel discute molti dei problemi teorici che lo hanno portato alla creazione delle sue opere, il libro include immagini in grande formato e schede descrittive della maggioranza dei suoi lavori. Contiene un contributo di Jerôme Bel.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.