Qual è il significato di proporre in italiano la prima traduzione della Bibbia greca dei Settanta? Non c'è solo un intento filologico dietro questa impresa editoriale, ma la volontà di far conoscere un testo che può gettare nuova luce sulla nostra stessa cultura cristiana di oggi. D'altra parte, il testo greco della Bibbia non è un documento ad uso esclusivo degli storici del pensiero religioso: è un testo vivo, tanto da essere la Parola di Dio come è letta ancora oggi dai fedeli nelle chiese orientali.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La Bibbia dei Settanta. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1
La Bibbia dei Settanta. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1
Titolo | La Bibbia dei Settanta. Testo greco a fronte. Volume Vol. 1 |
Volume | Vol. 1 - Pentateuco |
Curatore | Paolo Sacchi |
Introduzione | Paolo Lucca |
Traduttori | Giovanni Ibba, Cristina Termini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Antico e Nuovo Testamento, 14 |
Editore | Morcelliana |
Formato |
![]() |
Pagine | 1024 |
Pubblicazione | 07/2012 |
ISBN | 9788837225469 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00