Il volume si incentra sul tema della carità esercitata dalle istituzioni ecclesiastiche verso i bisognosi di ogni genere sul territorio bolognese. L'assistenza a bambini orfani, il sostegno alle ragazze sole, l'accoglienza dei pellegrini poveri, la cura di anziani e malati sono i compiti che si è assunta la Chiesa sin dal suo nascere, e i saggi qui raccolti indagano su come queste funzioni di assistenza e aiuto siano state esplicate nel tempo.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- La carità del vescovo nella Chiesa di Bologna. Istituzioni, iniziative, figure dal Medioevo al Concilio Vaticano II
La carità del vescovo nella Chiesa di Bologna. Istituzioni, iniziative, figure dal Medioevo al Concilio Vaticano II
Titolo | La carità del vescovo nella Chiesa di Bologna. Istituzioni, iniziative, figure dal Medioevo al Concilio Vaticano II |
Curatore | Paola Foschi |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Temi e testi, 214 |
Editore | Edizioni di Storia e Letteratura |
Formato |
![]() |
Pagine | 252 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788893595209 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00