Il volume propone un ritratto di Sergio Caruso come studioso, filosofo e intellettuale, e riflette sulla sua esperienza accademica e culturale. La pluralità di contributi che il libro raccoglie è riassunta in una parola chiave a lui assai cara: cittadinanza. A essa Caruso, al culmine della sua maturità , ha dedicato pagine di grande rilievo mostrando, per usare le sue parole, «come questa nozione – in origine un concetto esclusivamente giuridico – abbia acquisito una crescente importanza nelle scienze sociali e nella teoria politica», in quanto non più e non solo «insieme statico di diritti e doveri legati all’appartenenza del soggetto alla comunità politica» bensì «fascio di funzioni sociali» e «forza collettiva emergente»: quindi leva di nuove domande di ‘democrazia’.
- Home
- Società , scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso
La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso
Titolo | La cittadinanza tra giustizia e democrazia. Atti della giornata di Studi in memoria di Sergio Caruso |
Curatori | Stefano Grassi, Massimo Morisi |
Argomento | Società , scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Studi e saggi, 249 |
Editore | Firenze University Press |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2023 |
ISBN | 9791221501117 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00