Con taglio eminentemente pluridisciplinare, questi contributi affrontano le problematiche letterarie e filosofiche, storiche, politico-economiche e sociali, storico-artistiche e architettoniche, scientifiche e tecnico-ingegneristiche relative alle acque dolci e interne italiane nell'arco di secoli che va dal Medioevo all'età Moderna.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Architettura
- La civiltà delle acque tra Medioevo e Rinascimento. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 1-4 ottobre 2008)
La civiltà delle acque tra Medioevo e Rinascimento. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 1-4 ottobre 2008)
Titolo | La civiltà delle acque tra Medioevo e Rinascimento. Atti del Convegno internazionale (Mantova, 1-4 ottobre 2008) |
Curatori | A. Calzona, D. Lamberini |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Architettura |
Collana | Ingenium, 14 |
Editore | Olschki |
Formato |
![]() |
Pagine | XVIII-718 |
Pubblicazione | 09/2010 |
ISBN | 9788822259691 |
€90,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Il giardino dei frutti perduti. Disegni e descrizioni dei fratelli Roda
Elena Accati, Agnese Fornaris
L'Artistica Editrice
€40,00