L’appartenenza a una religione o a una specifica cultura incide profondamente sulla concezione del corpo e della malattia, sul modo di vivere l’esperienza del dolore, sull’interpretazione della nascita e della morte, nonché sul come e da chi essere assistiti durante la degenza ospedaliera, specie se questa condurrà a un esito infausto. Il volume si propone di offrire uno spunto da cui partire per riflettere sulle problematiche legate, nel contesto della cura, alle nuove sfide lanciate dalla diversità spirituale caratteristica di una società sempre più plurale.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La cura del paziente e la diversità spirituale. Per una medicina interculturale
La cura del paziente e la diversità spirituale. Per una medicina interculturale
Titolo | La cura del paziente e la diversità spirituale. Per una medicina interculturale |
Curatori | Giovanni Boniolo, Enrica Martinelli |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Eterotopie, 950 |
Editore | Mimesis |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 05/2024 |
ISBN | 9791222300825 |
€22,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90