Docenti e Studenti della Facoltà di Scienze Sociali, della Pontificia Università Gregoriana di Roma, discutono di democrazia, primariamente sotto l’aspetto politico ed etico. In particolare gli studenti cercano di applicare, i criteri appresi, ai loro Paesi di origine, in dialoghi originali e arricchenti. Ne nasce un testo che è testimonianza di quanto la democrazia sia bella ma fragile, sia benefica ma anche a rischio di corruzione, giusta e pacifica ma anche attraversata da guerre e violenze. La democrazia… le nostre democrazie!
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La democrazia:voci a confronto
La democrazia:voci a confronto
| Titolo | La democrazia:voci a confronto |
| Curatori | Rocco D'Ambrosio, Carlotta Venturi |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Chiesa e società, 3 |
| Editore | Pontificia Univ. Gregoriana |
| Formato |
|
| Pagine | 224 |
| Pubblicazione | 04/2018 |
| ISBN | 9788878393776 |
€25,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00

