In un mondo che, anche nella politica internazionale, continua a conoscere mutamenti sempre più rapidi, diventa rilevante interrogarsi su quale sarà la diplomazia italiana del futuro e sulla prospettiva di una diplomazia europea. Si tratta di un tema complesso, ma stimolante, sul quale si confrontano in questo volume numerosi diplomatici e studiosi delle relazioni internazionali. Le opinioni e i punti di vista che emergono si presentano talvolta diversi, ma tutti sostanzialmente convengono che finché ci saranno relazioni internazionali fra Stati ci sarà sempre e sempre più bisogno di "professionisti" della diplomazia: una diplomazia autorevole, adeguata ai tempi, alle nuove problematiche, alle mutate esigenze, aggiornata nei modi e nei mezzi di azione.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La diplomazia italiana del futuro e la prospettiva di una diplomazia futura. Atti del Convegno
La diplomazia italiana del futuro e la prospettiva di una diplomazia futura. Atti del Convegno
Titolo | La diplomazia italiana del futuro e la prospettiva di una diplomazia futura. Atti del Convegno |
Curatore | D. Verga |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Mappamondi, 11 |
Editore | Aracne |
Formato |
![]() |
Pagine | 108 |
Pubblicazione | 10/2014 |
ISBN | 9788854876996 |
€14,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00