Questo volume raccoglie i risultati di una articolata indagine. A tale rilevazione campionaria hanno partecipato più di 2.200 dirigenti di ministeri, regioni e grandi comuni. La ricerca ha riguardato le caratteristiche socio-demografiche dei dirigenti, la struttura delle carriere, il background formativo, le motivazioni alla base della scelta per il settore pubblico, l'atteggiamento verso l'ambiente amministrativo, il tipo di ruolo svolto, la qualità delle relazioni con gli altri dirigenti e con i responsabili politici e i giudizi che i dirigenti danno sulle carenze formative della dirigenza stessa e sull'efficacia delle riforme amministrative.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- La dirigenza pubblica: il mercato e le competenze dei ruoli manageriali
La dirigenza pubblica: il mercato e le competenze dei ruoli manageriali
Titolo | La dirigenza pubblica: il mercato e le competenze dei ruoli manageriali |
Curatori | G. Capano, S. Vassallo |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
Collana | Analisi e strumenti per l'innovazione |
Editore | Rubbettino |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 06/2004 |
ISBN | 9788849808629 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Perché la politica non ha più bisogno dei cattolici. La democrazia dopo il Covid-19
Fabio Pizzul
TS - Terra Santa
€14,90
Una fragile indipendenza. Conversazione intorno alla magistratura
Paolo Borgna, Jacopo Rosatelli
Seb27
€15,00
Democrazia deviata. Perché non ha più senso parlare di governo del popolo
Alessandro Di Battista
PaperFIRST
€17,00