Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La funzione Joyce nel romanzo occidentale

La funzione Joyce nel romanzo occidentale
Titolo La funzione Joyce nel romanzo occidentale
Curatori ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana EUROPEAN MODERNISM STUDIES, 8
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 289
Pubblicazione 09/2022
ISBN 9788855267489
 
19,90

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Riflettere sulla “funzione Joyce” nel romanzo occidentale significa riflettere sul romanzo tout court. Joyce è al contempo un punto di arrivo e di partenza, uno snodo imprescindibile con cui è necessario fare i conti che lo si voglia o meno. Con Joyce, cioè, non cambia irreversibilmente solo il romanzo, ma anche il modo in cui l’esperienza umana può essere rappresentata e quindi narrata. Nell’osservare il fenomeno attraverso alcune letterature nazionali (francese, spagnola, irlandese e americana) e nel tentare di isolare l’intorno teorico-formale di questa “funzione”, i saggi qui raccolti rendono testimonianza di come gli scrittori “post-Joyce” si siano misurati con questa eredità talvolta percepita come impossibile, altre volte come stimolante, spesso come castrante, ma anche, sorprendentemente, come liberatoria. Questa molteplicità di prospettive, che non ambisce certo a “risolvere” la funzione, invita a riflettere sulla portata epocale della trasformazione/rigenerazione operata da Joyce nella narrativa occidentale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.