Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La «Gloriosissimi Geminiani Vita» di Giovanni Maria Parente

La «Gloriosissimi Geminiani Vita» di Giovanni Maria Parente
Titolo La «Gloriosissimi Geminiani Vita» di Giovanni Maria Parente
Curatore
Prefazione ,
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Editore Ledizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 162
Pubblicazione 09/2021
ISBN 9788855265317
 
28,00

 
0 copie in libreria
Il contributo propone l’edizione critica del prosimetro di Giovanni Maria Parente Gloriosissimi Geminiani Vita corredato da undici silografie: il testo è contenuto in un incunabolo uscito a Modena l’11 marzo 1495 presso lo stampatore Domenico Rococciola. L’incunabolo, che si conserva presso la Biblioteca Estense di Modena con segnatura α. J. 7. 9 (1), rappresenta uno dei rari esemplari superstiti della tiratura del 1495. L’opera si configura come la più ampia attestazione narrativa in volgare di un interesse verso la storia e il culto di san Geminiano, vescovo di Modena nel IV secolo. Analizzandone il contesto storico-letterio, culturale e linguistico, si riconosce nella Gloriosissimi Geminiani Vita del Parente un testo di produzione locale a carattere popolare, che attinge alle forme e ai generi letterari della tradizione del Trecento e del Quattrocento, uno strumento di devozione rivolto in particolare agli illitterati, anche per l’alternarsi delle immagini alla prosa e ai versi.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.