Il volume è in relazione con la mostra "I Farnese. Architettura, Arte, Potere" allestita a Parma presso il Complesso Monumentale della Pilotta dal 18 marzo al 31 luglio 2022. Una raccolta di saggi che rilegge nell'ottica della global history l'appassionante vicenda di una famiglia di grande potere, con forti legami con la corte pontificia, con quella degli Asburgo e dei reali del Portogallo, che fu protagonista dell'età moderna - tra Cinquecento e Settecento - un'epoca di profondi cambiamenti politici e culturali e di tumultuose espansioni geografiche. Tredici testi di importanti studiosi italiani e internazionali quali Salvatore Settis, Serge Gruzinski e David Abulafia, caratterizzati da un'indagine storica che, a differenza di quella tradizionale focalizzata sullo studio degli stati nazionali (prevalentemente occidentali), decentra lo sguardo e lo estende alla relazione che i Farnese hanno intrecciato con le culture, l'arte, le vicende sociali e politiche 'globali'. Un'analisi che connette la storia della dinastia con quella di un mondo in evoluzione e sposta il baricentro da Parma e da Roma, ben oltre il Mediterraneo.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La scuola del mondo. Storie globali dalla collezione Farnese
La scuola del mondo. Storie globali dalla collezione Farnese
| Titolo | La scuola del mondo. Storie globali dalla collezione Farnese |
| Curatore | Simone Verde |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
| Editore | Electa |
| Formato |
|
| Pagine | 176 |
| Pubblicazione | 11/2023 |
| ISBN | 9788892823778 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00

