In occasione della Mostra presso il Museo Lechi di Montichiari (BS); 23 marzo-4 agosto 2019. A cura di Paolo Boifava. Nella prima metà dell’Ottocento a Parigi la pittura di fiori vede il successo di donne che praticano questo singolare genere artistico utilizzando la tecnica più accessibile dell’acquerello. Questa mostra dossier ha radunato al Museo Lechi dodici opere private, rare e mai esposte, tra le quali spicca un gruppo di delicati acquerelli su pergamena e su carta dipinti da pittrici talentuose, ispirate dal grande Pierre-Joseph Redouté, per fiori dalla fragranza antica e col fascino di una vicenda artistica ancora poco nota.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- La stanza dei fiori. Pittrici botaniche nell'Ottocento francese. Opere da collezioni private. Catalogo della mostra (Montichiari, 23 marzo-4 agosto 2019)
La stanza dei fiori. Pittrici botaniche nell'Ottocento francese. Opere da collezioni private. Catalogo della mostra (Montichiari, 23 marzo-4 agosto 2019)
Titolo | La stanza dei fiori. Pittrici botaniche nell'Ottocento francese. Opere da collezioni private. Catalogo della mostra (Montichiari, 23 marzo-4 agosto 2019) |
Curatore | Paolo Boifava |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | Territori d'arte |
Editore | Scripta |
Formato |
![]() |
Pagine | 28 |
Pubblicazione | 03/2019 |
ISBN | 9788831933322 |
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00