Il fenomeno del quadraturismo e della grande decorazione nella pittura di età barocca è stato al centro di un intenso dibattito scientifico durante il convegno Internaz.le di studi “L’Arte della Quadratura. Storia e Restauro Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca” (Univ. di Bari dal 2 al 4/10/2019), a cura di M. Pasculli e I.Di Liddo. Il tema della Quadratura trova sviluppo nelle ricerche di importanti studiosi del fenomeno in Italia e nel mondo e si pone in continuità con i Convegni di studio di Rimini 2002, Lucca 2005, Montepulciano 2011, Firenze 2018, Bari 2019, Pontremoli e Varese 2022. Il volume punta l'attenzione sulla decorazione a quadratura, spaziando da nord al sud dell'Italia, ai siti europei fino ai territori latino-americani, valorizzando gli spazi architettonici e proponendo tematiche legate alle pratiche artistiche, alla ricostruzione dei clan familiari specializzati in questo genere, al rapporto dialettico con la ommittenza. Inoltre una parte preponderante è dedicata al restauro: i lavori presentati hanno consentito di rileggere interi brani decorativi e di adottare le tecnologie digitali nell’ambito del rilievo e della restituzione grafica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca
L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca
Titolo | L'arte della quadratura. Storia e restauro. Quadraturismo e grande decorazione nella pittura di età barocca |
Curatori | Isabella Di Liddo, Mimma Pasculli, Marianna Saccente |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Editore | Schena Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 672 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788868063221 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
€19,00
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00