Il volume costituisce una novità assoluta nel panorama editoriale del nostro paese perché affronta forme e contesti della rappresentazione dei neri in età moderna, finora rimasti molto marginali, se non pressocché assenti, nelle ricerche storico-artistiche italiane. Il libro, composto da saggi di Giuseppe Patisso, Cinzia Maria Sicca, Geoffrey Quilley, Chiara Savettieri, Bruno Chenique e Justin Randolph Thompson, non ha pretese di completezza, ma l’obiettivo primario di far emergere, attraverso alcuni casi emblematici, temi – dal XVI secolo fino a Géricault – e soprattutto questioni metodologiche legate a questo argomento, mostrandone le implicazioni politiche e richiamando il ruolo cruciale dello storico, il cui compito è portare alla luce ciò che è stato ignorato, e dunque annullato, nelle riscritture occidentali della storia dell’arte. Perché la marginalizzazione negli studi non è altro che il riflesso di una marginalizzazione sociale e politica.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Storia dell'arte: stili artistici
- Le rappresentazioni dei neri nell'età moderna. Temi e questioni metodologiche
Le rappresentazioni dei neri nell'età moderna. Temi e questioni metodologiche
Titolo | Le rappresentazioni dei neri nell'età moderna. Temi e questioni metodologiche |
Curatore | Chiara Savettieri |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici |
Collana | I tempi e le forme, 11 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 220 |
Pubblicazione | 03/2022 |
ISBN | 9788829013746 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La tavolozza di Leonardo. Il genio di Vinci e l'antico Marchesato di Saluzzo
Franco Giletta
Fusta Editore
€18,50
Lo scorpione sul petto. Iconografia antiebraica tra XV e XVI secolo alla periferia dello Stato pontificio
Giuseppe Capriotti
Gangemi Editore
€22,00
Il guardiano della misericordia. Un'esistenza travagliata che un capolavoro del Caravaggio trasforma in sublime esperienza
Terence Ward
Libreria Editrice Fiorentina
€19,00
L'acquarello in Piemonte dall'Ottocento ad oggi
Marcella Pralormo, Monica Tomiato
Daniela Piazza Editore
€38,00