Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Legumi mediterranei. Lenticchie, ceci, fave e cicerchie tra medicina, cultura e gastronomia

Legumi mediterranei. Lenticchie, ceci, fave e cicerchie tra medicina, cultura e gastronomia
Titolo Legumi mediterranei. Lenticchie, ceci, fave e cicerchie tra medicina, cultura e gastronomia
Curatore
Argomento Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
Collana Est
Editore Grecale
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 104
Pubblicazione 02/2018
Numero edizione 2
ISBN 9788899598037
 
12,00

 
0 copie in libreria
La coltivazione dei legumi si è radicata nel bacino del Mediterraneo sin dal Neolitico. Per millenni lenticchie, ceci, fave e cicerchie hanno costituito lʼossatura dellʼalimentazione, diventando sempre più presenti anche nella letteratura, nell'arte, nelle religioni e persino nel cinema. Dopo un calo drastico del consumo nel Secondo dopoguerra, a favore delle proteine di origine animale, oggi i legumi sono tornati in auge per le loro indiscusse proprietà salutari e per la capacità di prevenire alcune malattie, conquistando un posto dʼonore nella "dieta mediterranea" e nei più raffinati menù.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.