Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Grecale: Est

La bontà delle malerbe. Botanica e tradizione nel piatto

La bontà delle malerbe. Botanica e tradizione nel piatto

Felice Suma

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2020

pagine: 120

Il volume è dedicato a quelle buone erbe spontanee che oggi in agricoltura sono spesso considerate infestanti, mentre sono ricche di vitamine e sali minerali, e per secoli hanno costituito la base dell'alimentazione quotidiana del contadino che lavorava nei campi. Nel testo sono presentate 34 erbe con le indicazioni per raccoglierle e le ricette tradizionali per cucinarle. Alcune indicazioni didattiche aiutano il lettore a coniugare le conoscenze con l'esperienza sul campo, attraverso l'osservazione, la disamina e il confronto.
12,00

Ignazio Ciaia. Giovane poeta rivoluzionario della Repubblica Partenopea

Ignazio Ciaia. Giovane poeta rivoluzionario della Repubblica Partenopea

Giovanni Narracci

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2020

pagine: 146

Il libro ripercorre le tappe fondamentali della breve ma intensa vita del giovane poeta e rivoluzionario Ignazio Ciaia, da Fasano (in Terra di Bari) a Napoli. Il racconto delinea il percorso umano e politico del protagonista sino al 1799, quando il giovane intellettuale fasanese viene condannato a morte per aver perseguito il sogno repubblicano. emerge così il ritratto complesso, e tuttavia agile, di un protagonista importante ma poco conosciuto della storia del Meridione.
14,00

Uva e vino. Botanica, medicina, cultura e gastronomia

Uva e vino. Botanica, medicina, cultura e gastronomia

Pasquale Montemurro, Laura Dell'Erba, Renato Morizio

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2020

pagine: 168

Sin dall'antichità l'uomo ha imparato che la pianta della vite - inizialmente selvatica ma poi addomesticata e coltivata - produceva delle sfere dolciastre, gli acini, da cui in seguito scoprì di poter ricavare il vino. A questa pianta, ai suoi frutti e specialmente al vino sono stati attribuiti molti significati in ambito religioso e numerose sono le attestazioni della sua presenza nella cultura - letteratura, arte, cinema e musica.
16,00

L'Azione Cattolica Italiana a Palo del Colle. Cento anni di presenza (1911-2014)

L'Azione Cattolica Italiana a Palo del Colle. Cento anni di presenza (1911-2014)

Francesco Mastrandrea

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 416

La storia delle istituzioni si traccia, anche e soprattutto, attraverso le microstorie in cui i grandi cambiamenti storici si riverberano. Dalla sua nascita, nel 1911, a oggi, il Circolo Giovanile Cattolico 'San Francesco d'Assisi', aggregato alla Società della Gioventù Cattolica Italiana di Palo del Colle, ha attraversato i grandi cambiamenti politici e sociali di più di un secolo di Storia: la crisi di fine Ottocento, due guerre mondiali, il fascismo, le ricostruzioni postbelliche e l'avvento della società dei consumi, oltre a confrontarsi con lo Statuto dell'Azione Cattolica del 1969. Alla storia del Circolo Giovanile si accostano quelle della Gioventù Femminile, dell'Unione Donne e dell'Unione Uomini di Azione Cattolica, così come le vicende che ruotano intorno alla parrocchia Santa Maria La Porta. Si traccia in questo volume il ritratto di un secolo di discussioni quotidiane, di problemi concreti, della vita di una cittadina in provincia di Bari, parte attiva e vivace della Chiesa.
25,00

Parco naturale regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. Un viaggio nella natura tra storia e arte

Parco naturale regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo. Un viaggio nella natura tra storia e arte

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 160

Il Parco Naturale Regionale Dune Costiere da Torre Canne a Torre San Leonardo è un'area naturale protetta compresa tra i comuni di Fasano e Ostuni, che si estende per 8 km di costa e una superficie complessiva di 1.100 ettari. Il Parco prende il nome dai lunghi cordoni dunali che separano dal mare le zone umide. Gli habitat costieri ospitano numerosi uccelli migratori, che vi fanno tappa nelle rotte fra l'Africa e l'Europa. Nelle aree interne, attraversate dall'antica via Traiana, pascoli e ulivi millenari fanno da cornice a masserie storiche.
14,00

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

La chiesa di San Pietro in ottava e il borgo di Speziale

Ilaria Pecoraro, Francesco Chialà, Francesco Vinale

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 144

La chiesa di San Pietro in Ottava e il borgo di Speziale si trovano al centro dell'area del Parco delle Dune Costiere. Questo territorio per molti secoli è stato scarsamente abitato a causa del carattere insalubre e paludoso dei suoi terreni ma, grazie al lavoro secolare dei contadini, le sue campagne sono state progressivamente bonificate.Uliveti plurisecolari, allevamenti e vivai caratterizzano l'intera area; le sue masserie si sono trasformate in centri di eccellenza per l'ospitalità e la gastronomia, e la piccolezza del borgo è oggi particolarmente ricercata. Nel suo territorio è presente uno dei monumenti più importanti dell'area: la chiesa di San Pietro, sita nel complesso masserizio di Ottava Grande, costruita all'incrocio tra la via Appia Traiana medievale e la provinciale Montalbano-mare al confine tra la Terra di Bari e la Terra d'Otranto. Si tratta di una chiesa del secolo XII ad impianto basilicale, la cui esistenza è poco nota, e che è stata recentemente restaurata grazie all'impegno del GAL Alto Salento. Un esempio stupendo di costruzione medievale, la cui bellezza e la cui storia si incastonano mirabilmente nel paesaggio della piana olivetata. In questo Quaderno abbiamo voluto documentare la storia della chiesa, del borgo e della loro rinascita.
12,00

Il Dio pellegrino. Appunti spirituali per una città dove nessuno è straniero

Il Dio pellegrino. Appunti spirituali per una città dove nessuno è straniero

Giovanni De Robertis

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 176

Il testo raggruppa, per voci tematiche, riflessioni ed esortazioni spirituali maturate in venticinque anni di ministero sacerdotale dell'autore, nella comunità parrocchiale di San Marcello a Bari. Stranieri e pellegrini è il tema dominante di queste pagine che rivelano un appassionato impegno evangelico sul campo, fra le 'pecore del gregge', a continuo contatto con migranti, poveri ed emarginati di ogni età e condizione sociale. Il titolo allude al mistero sorprendente di Dio che ha scelto per primo di percorrere le vie, spesso tortuose, dell'uomo; un Dio che possiamo trovare non solo in cielo ma nelle strade e nei quartieri delle nostre città…
16,00

Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà tra alimentazione e medicina

Il fico. L'albero e i frutti nella storia della civiltà tra alimentazione e medicina

Laura Dell'Erba, Giuseppe Ferrara, Pasquale Montemurro

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 88

Il fico fa parte del patrimonio arboreo mediterraneo da epoche remote; originario dell'Asia Minore, è stato coltivato fin dal Neolitico. Per secoli è stato alla base dell'alimentazione e della medicina: Plinio il Vecchio, Seneca e altri autori antichi esaltano nelle loro opere le qualità nutrizionali e i benefici del fico per la salute. Anche la medicina moderna riconosce le proprietà di questo frutto, che è stato inserito nella lista degli alimenti utili alla prevenzione del cancro. Il ruolo fondamentale rivestito da questa pianta e dai suoi frutti nella civiltà è testimoniato non solo dalle scoperte archeologiche, ma anche dal valore simbolico che essi assumono nelle religioni e dalle rappresentazioni artistiche e letterarie. Completano il volume le declinazioni gastronomiche del fico.
12,00

Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»

Il grano Senatore Cappelli. Alle origini della «rivoluzione verde»

Felice Suma, Palmina Cannone

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2019

pagine: 72

10,00

Agrumi mediterranei. Botanica, medicina, cultura e gastronomia

Agrumi mediterranei. Botanica, medicina, cultura e gastronomia

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2018

pagine: 168

Il libro tratta gli aspetti agronomici, alimentari, salutistici, culturali e gastronomici di specie quali l'arancio, il mandarino, il limone, che da molti secoli sono tra le più coltivate nei Paesi che si affacciano sul mar Mediterraneo. Contributi di Laura Dell'Erba, Pasquale Montemurro, Renato Morisco.
16,00

Finalmente urlo

Finalmente urlo

Luca Mongelli, Francesco Minervini

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2018

pagine: 96

Una storia di straordinaria ingiustizia.
12,00

Liturgia e musica oggi

Liturgia e musica oggi

Antonio Parisi

Libro: Libro in brossura

editore: Grecale

anno edizione: 2018

pagine: 224

Questo volume puntualizza, attraverso una sintesi agile e completa, le basi teologiche, liturgiche, pastorali e musicali dei riti. Musica e liturgia non sono più rette parallele che non si incontrano mai, ma due realtà che procedono insieme nel rispetto del rito e delle persone. Così tutti gli altri argomenti - ministerialità di fatto, strumenti musicali, autori e repertori, esecuzione e formazione, forme e loro funzioni - vengono affrontati senza mai dimenticare il punto di partenza: il celebrare e la preghiera delle persone riunite in assemblea.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.